
Chi siamo
Da marchigiani, sappiamo cosa significhi e quanto sia importante, fare parte di una regione con una così alta qualità della vita. Siamo immersi in un paesaggio straordinario, dove bellezze naturali si intrecciano a tradizioni autentiche e prodotti genuini.
La VISION di Enjoy Marche è rendere l’ospitalità marchigiana un’esperienza memorabile. Un percorso di scoperta ed apprendimento del Made in Marche, che inizia già durante la prenotazione del viaggio, continua nella struttura ricettiva ed all’interno del territorio, e prosegue fino al ritorno a casa.
“Il focus di Enjoy Marche è creare una rete virtuosa tra strutture ricettive, tour operator, produttori, artigiani, aziende agricole, imprese e commercianti, favorendo la cooperazione tra realtà apparentemente diverse tra loro, che hanno il comune obiettivo di valorizzare col proprio lavoro la regione Marche.”

Codice etico
Valori sociali
Valorizziamo, preserviamo e promuoviamo le tradizioni locali, la cultura e l’enogastronomia.
Sensibilizziamo le strutture ricettive sul loro ruolo chiave nell’accoglienza dei viaggiatori.
Contribuiamo ad accrescere il valore della regione Marche come destinazione turistica.
Supportiamo i produttori locali che realizzano prodotti di qualità con grande passione.
Sosteniamo piccole aziende danneggiate dal sisma 2016 e poi messe a dura prova anche dalla pandemia da Covid-19.
Collaboriamo con cooperative sociali che favoriscono l’inserimento lavorativo di ragazzi con disabilità fisiche e mentali.
Supportiamo agenzie umanitarie impegnate in prima linea a salvare vite umane, assicurare un’accoglienza in sicurezza e proteggere i diritti di rifugiati, sfollati e apolidi.
Valori ambientali
Scegliamo solo packaging ecologici e sensibilizziamo la comunità locale al loro utilizzo.
Prediligiamo collaborazioni con aziende che operano secondo pratiche sostenibili.
Promuoviamo esperienze ad impatto zero.
Incoraggiamo un turismo che rispetti l’ambiente e la sostenibilità del territorio.


La nostra storia
La nostra storia nasce dopo un percorso formativo per giovani della macro regione Adriatico-Ionica, la Business Adriatic Start-up School Ecapital Culture, promossa da Fondazione Marche e Istao, nei duri mesi che hanno seguito lo spaventoso sisma del 2016.
Ci siamo chiesti fin da subito come poter dare il nostro piccolo contributo per aiutare un territorio messo totalmente in ginocchio dal terremoto. Ed è proprio in quei momenti che abbiamo deciso cosa fare: racchiudere in una BAG di juta le eccellenze enogastronomiche della nostra regione, con l’obiettivo di farle conoscere il più possibile oltre i confini delle Marche, rendendole accessibili ai turisti direttamente dentro le strutture ricettive.
Dopo quasi un anno di ricerche e test di mercato, il sogno si trasforma in realtà a marzo 2018, con una presentazione ufficiale al festival Tipicità.
Oggi l’azienda è guidata da Alice Pizzichini, giovane architetto innamorato delle Marche, specializzato in marketing turistico e con una vasta esperienza nell’organizzazione e progettazione di eventi.
Enjoy Marche è tra le cinque migliori idee di impresa a contenuto innovativo della provincia di Macerata, vincitrici del Bando Start. E’ una delle startup marchigiane ad aver partecipato al programma internazionale Edea per giovani imprenditori nel campo sociale, grazie al supporto di Warehouse Coworking Factory. Inoltre è tra le startup selezionate al Premio Cambiamenti 2019 di CNA, e vincitrice di una menzione speciale alla Creative Business Cup Italia 2018.
Enjoy Marche è beneficiaria del contributo a fondo perduto di 10.000€ erogato il 13 febbraio 2020 dal Comune di Macerata, CF 80001650433, per la selezione di proposte progettuali di start up a contenuto innovativo.
Partnership





Newsletter
Produttori partner
