I ristoranti stellati nelle Marche

postato in: Cosa vedere nelle Marche | 0
madonnina del pescatore moreno cedroni
Foto da www.morenocedroni.it

COSA E’ UNA STELLA MICHELIN

Tra i vari libri che si trovano in giro, la Michelin è considerata come la più affidabile e autorevole guida gastronomica del mondo.

La stella Michelin è un riconoscimento di prestigio attribuito dagli ispettori de La Rossa ai ristoranti giudicati migliori: vengono valutati molto attentamente chef, menu, carte dei vini e locations.

I ristoranti stellati in Italia secondo la Guida Michelin 2020 sono 374, in crescita rispetto ai 367 dell’edizione precedente: 11 tre stelle Michelin, 35 due stelle e 328 (mono) stellati, distribuiti su tutto il territorio nazionale, con una forte concentrazione in Lombardia.

COSA SIGNIFICANO LE STELLE MICHELIN

Questo è il significato delle varie stelle:

3 stelle: cucina unica, merita il viaggio

2 stelle: cucina eccellente, merita la deviazione

1 stella: cucina di grande qualità, merita la tappa

I RISTORANTI STELLATI NELLE MARCHE

I quattro ristoranti stellati nelle Marche dell’anno passato sono stati tutti confermati anche in questa edizione: un ristorante che si fregia di tre stelle, uno insignito con due stelle e due con una stella.

3 STELLE MICHELIN: RISTORANTE ULIASSI DI MARIO ULIASSI, SENIGALLIA (AN)

Il ristorante Uliassi di Mauro Uliassi, vanta una cucina di pesce, e a volte di cacciagione, semplice e contemporanea perché utilizza il massimo della tecnica e della tecnologia presente oggi sul mercato e, nello stesso tempo, affonda la sua conoscenza nelle radici della tradizione. Una tradizione in continuo movimento, che si nutre di viaggi e di tutto quello che ci circonda.

Indirizzo: Banchina di Levante 6, Porto della Rovere di Senigallia

ristorante uliassi marche
Foto da www.uliassi.com

2 STELLE MICHELIN: RISTORANTE MADONNINA DEL PESCATORE DI MORENO CEDRONI, SENIGALLIA/MARZOCCA (AN)

Nel ristorante la Madonnina del Pescatore, lo chef Moreno Cedroni dirige una cucina esigente incentrata per lo più sul pesce ed abbina la fantasia con la capacità di fondere le materie prime. L’architettura e l’ambientazione, riflettono una modernità prudente e attenta al servizio, flessibile e composta, secondo i criteri dell’essenzialità. 

Indirizzo: via Lungomare Italia 11 a, Senigallia

1 STELLA MICHELIN: RISTORANTE ANDREINA DI ERRICO RECANATI, LORETO (AN)

Altra stella, nella Provincia di Ancona, è la conferma per lo chef Errico Recanati con il suo Andreina. Secondo gli ispettori Michelin merita la tappa per la «costante crescita gastronomica negli anni, in virtù di una cucina che rivede la tradizione – quasi esclusivamente di carne – con succulenti proposte alla brace e allo spiedo tra i secondi piatti.» Ottima anche la carta dei vini. 

Indirizzo: Piazzale della Libertà 7, Pesaro

1 STELLA MICHELIN: RISTORANTE NOSTRANO DI STEFANO CIOTTI, PESARO (PU)

Tecniche moderne e procedimenti casalinghi, frutto di una sensibilità “nostrana”, si mescolano e si fondono al ristorante Nostrano di Pesaro dello chef Stefano Ciotti, a cui gli ispettori Michelin hanno riconosciuto una stella.

Indirizzo: Via Buffolareccia 14, Loreto

I RISTORANTI BIB GOURMAND NELLE MARCHE

La guida Michelin dedica una sezione apposita ai locali e ristoranti che offrono un menù con un ottimo rapporto qualità/prezzo (meno di 35 euro). Nelle Marche sono stati confermati tutti e sei i ristoranti della precedente edizione del 2019, ai quali si è aggiunta l’Osteria Ophis a Offida.

-Burro e Alici, Marotta (AN)

-La Gioconda, Cagli (PU)

-La Canonica, Casteldimezzo (PU)

-Trattoria Vino e Cibo, Senigallia (AN)

-Osteria dei Segreti, Appignano (MC)

-Il Casolare dei Segreti, Treia (MC)

-Osteria Ophis, Offida (AP)

I RISTORANTI PIATTO MICHELIN NELLE MARCHE

Una menzione particolare nella guida Michelin è rappresentata da un piatto, ed è dedicata a tutti quei ristoranti che propongono un buon piatto utilizzando materie prime di qualità.

Ecco i risoranti con un piatto Michelin nelle Marche:

-Posillipo a Gabicce Monte
-Sot’Ajarchi ad Ancona
-Alla Lanterna a Fano
-Dario a Porto Recanati
-Anticofurlo a Fermignano
-Osteria di Via Leopardi a Recanati
-Da Maria al Ponte Rosso a Fano
-Caffè Meletti a Ascoli Piceno
-Osteria del Borgo-La Botte a Gradara
-Urbino dei Laghi a Pantiere
-La Torre a Numana
-Lo Scudiero a Pesaro
-Pippo e Gabriella a Sant’Angelo in Pontano
-Galileo a Civitanova Marche
-Cavallini a San Severino Marche
-Clandestino Susci Bar a Portonovo
-Locanda Per Bacco a Marotta
-Al Cuoco di Bordo a Senigallia
-Signore te ne ringrazi a Montecosaro
-Degusteria del Gigante a San Benedetto del Tronto
-Gibas a Pesaro
-Emilio a Fermo
-L’Arcade a Porto San Giorgio
-Damiani e Rossi a Porto San Giorgio
-Il Traghetto a Gabicce Mare
-Villa Marchese del Grillo a Fabriano
-Osteria della Peppa a Fano
-Il Galeone a Fano
-Oscar e Amorina a Piane di Montegiorgio
-Da Rolando a San Costanzo
-Ginevra ad Ancona

clandestino-sushibar-moreno-cedroni
Clandestino Susci Bar, Moreno Cedroni